
Questa ricetta di succo con frutta secca è il risultato di un incontro con Amparo di @unionrexi alla fiera Biofach 2025. Il suo stand offriva una festa di forme e colori delle tante varietà di frutta secca. La nostra prima reazione è stata quella di assaggiare direttamente queste fette di frutta. Le abbiamo idratate in bocca con la saliva e masticate lentamente per assaporare l’intera gamma di sapori concentrati in questi pezzi di frutta secca. Il passo successivo è stato quello di sperimentarli per ottenere un succo naturale.
Ricetta del succo con frutta secca
Il succo può essere preparato con qualsiasi tipo di frutta secca. La ricetta che segue è solo un esempio che speriamo possa ispirare molte altre ricette. L’uso della frutta secca è un ottimo modo per gustare la frutta in qualsiasi periodo dell’anno. Una volta disidratata, la frutta dura più a lungo e questo ci offre molte possibilità. Può essere aggiunta come ingrediente a tisane, yogurt, muesli o anche utilizzata per preparare succhi di frutta e frullati.
Per la ricetta di oggi abbiamo scelto le due varietà di pitaya come ingredienti principali del succo. Abbiamo aggiunto alcune sfumature di sapore con altri frutti che avete elencato negli ingredienti. Il risultato è un succo di colore viola, delizioso, ricco di sostanze nutritive e antiossidanti.
Ingredienti:
- 500 ml di acqua naturale
- 20 g di pitaya rosa disidratata di Gandía
- 20 g di pitaya gialla disidratata
- 30 g di banana disidratata
- 40 g di mirtilli rossi essiccati
- 2 noccioli di albicocca essiccati
- 1 pezzetto di radice di zenzero (facoltativo)
Preparazione
Tempo di preparazione: 12 minuti
- Mettere a bagno tutta la frutta per 5-10 minuti nel filtro emulsionante Vegan Milker.
- Frullare il tutto con il frullatore a mano per 1 minuto.
- Sollevare il filtro e continuare a frullare con il frullatore a mano per filtrare la polpa.
- Terminare il processo con il pestello e il mortaio.
- Si otterrà un succo delizioso e una polpa simile a una marmellata, ideale da mescolare con lo yogurt o con una vinaigrette per l’insalata.
Grazie Amparo per aver partecipato a questo esperimento. Ci è piaciuto conoscere il mondo della frutta secca e il suo potenziale culinario.
Altre ricette di succhi con Vegan Milker che potrebbero interessarvi:
0 commenti