Anizio / Ricette / Ricette a base di latte vegetale / Budino di latte di mandorla con frutti di bosco ricoperto di briciole di polpa

Budino di latte di mandorla con frutti di bosco ricoperto di briciole di polpa

almondpudding

Questa ricetta l’abbiamo importata dal nostro distributore della Malesia Maizan Ahern da ( www.thebluecrane.asia ) .

È una ricetta senza glutine, senza zucchero, senza prodotti caseari, ricca di proteine, ma senza  sciroppi. Non dimenticate che i frutti di bosco sono ricchi di antiossidanti!

Latte di mandorla

  • 1 tazza di mandorle (in ammollo durante la notte)
  • 750 ml di acqua filtrata
  • 1 dattero snocciolato

Preparare il latte di mandorla con Chufamix. Sbattere per 3 minuti per ottenere un latte più cremoso.

Budino di semi di Chia

  • ¼ di tazza di semi di chia
  • 1 tazza di latte di mandorle (sopra)

Versare i semi di chia nel bicchiere o nella tazza. Aggiungere il latte di mandorle e mescolare fino a quando tutti i semi di chia sono ben miscelati con il latte (evitate i mucchietti di semi di chia).

Lasciare riposare per almeno 30 minuti. Otterrete un budino granuloso dallo spessore gelatinoso con i semi di chia. Potete aggiungere altro latte se vi piace una miscela più acquosa.

Due opzioni: consumarlo immediatamente o tenerlo in frigo per circa 3 giorni.

Composta di bacche miste

  • 4 tazze di frutti di bosco congelati che a scelta.
  • 3 cucchiai di sciroppo d’acero / miele / agave
  • 1-2 cucchiai di succo di limone (facoltativo)

Versare le bacche congelate in una pentola e fate sobbollire lentamente fino a quando sono calde (circa 30 minuti)

Lasciare raffreddare

Aggiungere il dolcificante (è possibile aggiungerne di più, se ai vostri bambini piace)

Aggiungere il succo di limone (questo aiuta a conservarla più a lungo in frigo)

Copertura di briciole di polpa di mandorle

  • 1 tazza di polpa di mandorla (essiccata in forno a 150°C per circa 20 minuti, altrimenti la copertura risulterà troppo bagnata!)
  • ½ tazza di fiocchi di quinoa
  • 2 cucchiai di sciroppo d’acero o di zucchero greggio di cocco
  • 2 cucchiai di olio vergine di cocco (o burro se non siete vegani)

Mescolare tutti gli ingredienti fino a ottenere una miscela piacevole.

Mettere su una teglia da forno e cuocere lentamente a 150°C per circa 15-20 minuti.

Dopo quest’arco di tempo deve essere marrone e croccante.

Potete conservarlo in un barattolo di vetro in frigo per un massimo di una settimana.

Per assemblare il budino chia

Versare 3 cucchiai di budino di mandorle in un bicchiere, una ciotola o in vasetti di marmellata riciclati.

Aggiungere 1 o 2 cucchiai di composta di bacche sulla parte superiore e lasciare che i succhi scorrano così da cambiare il colore budino.

Ricoprire con la copertura di briciole di mandorla senza glutine.

Degustate sapori puri e il nostro amico Maizan dice,

Peace & Luce!

Latte di anacardio Drink latte di mucca, non esistono Latti Vegetali.
  • core piezas

    CORE

    23,50
  • -10%

    MÜLSI Soul

    58,50

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Salsa al pesto con polpa di pistacchio

Salsa al pesto con polpa di pistacchio

Avete mai provato la salsa al pesto con polpa di pistacchio? Non ha nulla da invidiare alla salsa al pesto originale. Il latte di pistacchio non è un latte vegetale conosciuto o diffuso, ma è delizioso e lo è anche la sua polpa. La polpa di pistacchio è così gustosa...

Dolce con polpa di nocciole

Dolce con polpa di nocciole

Preparare il latte vegetale in casa permette di utilizzare la polpa per preparare deliziosi dessert artigianali, come il dolce con polpa di nocciole che vi presentiamo oggi. La ricetta originale ci è stata inviata da Marisa Fuentes e noi l'abbiamo leggermente adattata...

Fette di pane vegane con cocco e cioccolato

Fette di pane vegane con cocco e cioccolato

Le fette di pane sono un dolce versatile che possiamo preparare con il latte vegetale che più ci piace e aromatizzare a piacere con cocco, cioccolato, cannella, limone, vaniglia, ecc. Quest'anno abbiamo provato nuove ricette di fette di pane vegane e quella che ci è...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest