Gazpacho di fragole

desde arriba una taza de gazpacho conuna ramita de hierbabuena y al lado un cuenquito con fresas

Il gazpacho o zuppa fredda di fragole è una ricetta facile da realizzare e molto appetitosa per rinfrescarci e nutrirci nelle giornate più calde. Le fragole conferiscono alla zuppa un sapore fruttato, ideale per deliziare qualsiasi palato, anche quello dei bambini.

Sarà un piatto sano, soprattutto se gli ingredienti sono di origine organica e, se possibile, locale. In questo modo si garantisce la qualità delle sostanze nutritive del gazpacho o della zuppa, favorendo al contempo l’economia circolare che abbiamo tanto bisogno di rilanciare in questi tempi incerti.

Come preparare il gazpacho di fragole

Esistono diverse versioni di questa ricetta. Ne abbiamo provate alcune e abbiamo creato la nostra versione. Siamo certi che la lettrice, una volta compreso il procedimento, farà lo stesso, adattando la quantità di ingredienti ai propri gusti personali.

Ingredienti (per 3 persone):

400 g di fragole
400 g di pomodori
1/2 peperone verde
1/2 cetriolo
1 cucchiaio di aceto (di mele)
2 cucchiai di EVOO
1/2 cucchiaino di sale
Pane (facoltativo)

Preparazione:

Tempo di preparazione: 10 minuti


Pulire, tagliare e sminuzzare la frutta e la verdura.

Mettere il pomodoro con il sale nel filtro Vegan Milker e frullare con il frullatore a immersione senza forzare, alla minima potenza.

Aggiungere gli altri ingredienti nel filtro e frullare ogni volta che si aggiunge un nuovo ingrediente: prima il cetriolo, poi il peperone e infine le fragole un po’ alla volta, facendo attenzione a non superare le maglie del filtro.

Quando tutta la frutta è stata schiacciata, aggiungere il cucchiaio di aceto e frullare.

Ci vorranno almeno 3 minuti per rimuovere il colino e filtrare il composto. Questo deve essere fatto con l’aiuto del pestello e del mortaio, senza premere, rispettando il ritmo di filtrazione della polpa.

Una volta filtrato e separato il filtro, aggiungere l’olio e assaggiare il sale.

Se lo vogliamo più denso, questo è il momento di aggiungere il pangrattato e di sbattere un’ultima volta prima di servire.

Si mangia freddo, decorato con pezzi di verdura e frutta che abbiamo usato come ingredienti tritati.

La polpa che rimane è una massa simile al guacamole, dal sapore squisito e versatile. Può essere consumato direttamente come guacamole, spalmato su pane tostato o come ingrediente di un condimento speciale per insalate, oppure conservato in frigorifero per un’altra occasione. Se si aggiunge avocado o olio alla polpa, questa si conserva meglio.
Ci piace usare tutto! Salute!

Un’altra ricetta simile di zuppa fredda di stagione

Cappuccino di asparagi

Succo di pomodoro e carota

Mug cake vegana con latte vegetale Nuova Vegan Box, il regalo vegano dell'estate
  • core piezas

    CORE

    23,50
  • MÜLSI Soul

    65,00

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Marmellata di more senza semi

Marmellata di more senza semi

Preparare la marmellata di more senza semi può essere un compito laborioso perché il composto deve essere filtrato attraverso un colino fine. Tuttavia, è possibile preparare la marmellata di more senza semi e non morire nel tentativo! Hahaha… Il colino e il pestello...

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Abbiamo scoperto questa ricetta della crema pasticcera con latte di riso e frutta per caso. Quando abbiamo iniziato a sperimentare con il riso, ci siamo resi conto che la bevanda di riso naturale fatta in casa ha un grande potere addensante. Poiché il latte di riso di...

Granita di latte di mandorla

Granita di latte di mandorla

Se vi recate nelle Isole Baleari o nel bacino del Mediterraneo potete gustare, tra le altre cose, una horchata o una granita di latte di mandorla. Il "Granissat d'ametla", come è conosciuto nelle isole, è una bevanda popolare con una lunga tradizione. È una bevanda...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest