Anizio / Ricette / Ricette senza glutine / Gelato di caffé con latte di mandorle

Gelato di caffé con latte di mandorle

ricetta vegan di Gelato di caffé di cereali con latte di mandorle

Quando arriva l’estate, la voglia per i gelati cresce. Abbiamo voglia di prendere un gelato, si, ma spesso ciò che troviamo nel mercato non soddisfa le nostre esigenze. Trovare un gelato senza lattosio è ancora difficile in molte gelaterie.

Quest’anno ho avuto la fortuna di partecipare a un workshop online sui gelati vegani fatto da Venu Sanz. Inoltre a essere una gran cuoca, Venu spiega i concetti e li comunica benissimo e ci trasmette la sua energia per la buona cucina. Ho imparato moltissimo con lei, è stato un gran piacere.

Allora, con tutta la speranza di fare gelatti senza lattosio col mio latte vegetale fatto a casa ho iniziato il lavoro. Devo dire che eseguendo le istruzioni di Venu (senza improvvisare, cosa naturale e inevitabile per me, hahaha) sono riuscita a fare gelati vegani senza lattosio ne glutine che non vengono tenuti in meno nel riguardo dei gelati artigianali.

Condivido con voi la versione che mi ha piaciuto di più,

Gelato di caffè con latte di mandorle.

ricetta vegan di Gelato di caffé con latte di mandorle

Ingredienti (per fare circa un chilogrammo di gelato):

  • 400 ml di latte di mandorle fatto a casa
  • 130 grammi di anacardi (messi a bagno per 8 ore)
  • 2 cucchiai di arrowroot o kuzu
  • 60 grammi di caffè solubile di cereali tostati
  • 220 grammi di sciroppo di riso

Elaborazione

1 – Mettere a bagno i anacardi per 8 ore. Dopo il bagno, buttare via l’acqua e mettere i anacardi in un recipiente di  minimo 1 litro.

2 – Aggiungere il latte di mandorle e frullare col frullatore. Avrete una pasta abbastanza liquida, non preoccupatevi, è normale.

3 – Poi aggiungiamo i ingredienti in quest’ordine: prima il kuzu e frullare, poi i cereali solubili e frullare di nuovo, e alla fine il sciroppo di riso e frullare un’ultima volta.

4 – Mettiamo la mischia a un recipiente ermetico nella gelatiera. Se non abbiamo gelatiera, come succede a me, c’è un trucco molto semplice che non fallisce:

Trucco manuale

Soltanto dobbiamo frullare la mischia in modo manuale con una forchetta per un minuto. Questo si deve fare ogni 45 minuti nelle prime 4 ore di congelamento. Con questo semplice lavoro riusciamo a rompere i cristali (che fa la gelatiera) per farsi che sia cremoso.

Le prime 2 volte che frulliamo il gelato con la forchetta vediamo che è liquido. Pensavo che sbagliavo…ma no. Nella 4ª e 5ª frullata vedrete che il borde del gelato è piu magro e cremoso. Dopo ripetere il frullare con la forchetta nelle prime 4 ore lasciamo riposare nel congelatore, ed abbiamo già fatto il più importante.

Prima di prendere, meglio tirare fuori 10 minuti prima.

Trucchi e consigli

Si può aggiungere un po’ di vaniglia o d’arancia gratucciata se si vuole sperimentare con altri sapori.

Il latte di mandorle si può sostituire col latte di cocco fatto a casa. Il latte di cocco dà un po’ più di sapore che il latte di mandorle. Se usiamo latte di cocco fatto a casa, 350 ml saranno sufficienti per avere un gelato molto cremoso.

Buon appetito!

Come usare la polpa avanzata del latte di avena per cucinare Succo rinfrescante di cetriolo e limone
  • core piezas

    CORE

    29,90
  • MÜLSI Soul

    65,00

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Abbiamo scoperto questa ricetta della crema pasticcera con latte di riso e frutta per caso. Quando abbiamo iniziato a sperimentare con il riso, ci siamo resi conto che la bevanda di riso naturale fatta in casa ha un grande potere addensante. Poiché il latte di riso di...

Fette di pane vegane con cocco e cioccolato

Fette di pane vegane con cocco e cioccolato

Le fette di pane sono un dolce versatile che possiamo preparare con il latte vegetale che più ci piace e aromatizzare a piacere con cocco, cioccolato, cannella, limone, vaniglia, ecc. Quest'anno abbiamo provato nuove ricette di fette di pane vegane e quella che ci è...

Caffè Latte

Caffè Latte

La ricetta del Caffè Latte è la nostra ultima scoperta. Chi ha insistito per fare il caffè con Vegan Milker è un cliente che ci ha scritto spiegandoci che lo fa con il latte vaccino. L'uomo porta a ebollizione il latte in una casseruola, mette il filtro Vegan Milker...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest