Anizio / Ricette / Ricette di latti vegetali / Ricette con latte di frutta secca / Ricettedi latte di mandorla / Latte di riso e mandorle con spezie – Ricetta Natalizia

Latte di riso e mandorle con spezie – Ricetta Natalizia

20151212_110719-1L’idea per questa ricetta è arrivata poco tempo fa al Vegansk festival di Oslo (dicembre 2015). La nostra distributrice norvegese, Hilde (Transforma), voleva creare un latte vegetale con un “tocco natalizio” mescolando i sapori tipici dei dolci e dei piatti tradizionali norvegesi di questo periodo.

Abbiamo scelto come base il latte di riso, perché è il seme più popolare a livello mondiale, e abbiamo aggiunto mandorle e tantissime spezie: zenzero, noce moscata, cannella, curcuma, cardamomo… tipiche del Natale nordico.

Dopo alcune prove, abbiamo scelto questa versione. È gustosissima! Per noi che viviamo nell’Europa meridionale, il sapore risulta diverso ed esotico. Spero vi piaccia!

Ancora una volta, lo scambio culturale chufamixiero ha avuto come risultato un delizioso latte vegetale fatto in casa!

christmassymilk

Ingredienti:

  • 1 litro d’acqua calda (70ºC)
  • 100 grammi di riso (lasciato in ammollo per tutta la notte precedente)
  • 50 grammi di mandorle (lasciate in ammollo per tutta la notte precedente)
  • 2 datteri denocciolati
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • 1 cucchiaino di cannella
  • ½ cucchiaino di noce moscata
  • ½ cucchiaino di cardamomo
  • Un pizzico di sale.

Preparazione:

  1. Ammollare i chicchi di riso e le mandorle per tutta la notte. Se le mandorle sono tostate, non è necessario metterle in ammollo.
  2. Eliminare l’acqua d’ammollo e mettere i semi insieme agli altri ingredienti nel bicchiere filtro di Vegan Milker by Chufamix.
  3. Riempire il recipiente di Vegan Milker con ½ litro d’acqua calda, inserire il bicchiere filtro e frullare per circa 1 minuto. (Se c’è troppa polpa, aggiungere un po’ del mezzo litro d’acqua che abbiamo messo da parte).
  4. Una volta spremuti bene i semi, aggiungere l’altro mezzo litro d’acqua e frullare per un altro minuto (o anche meno) finché non si sarà mescolato tutto per bene.
  5. Lasciare riposare per 5-10 minuti.
  6. Sganciare il bicchiere filtro e premere delicatamente la polpa con l’aiuto del mortaio, per spremere fino all’ultima goccia.
  7. Una volta freddo, metterlo in frigo. Durerà per 3-5 giorni.

Consigli e alternative

È un latte molto aromatico e saporito. Come gli altri latti vegetali, si può bere al naturale o mescolarlo con il caffè o un infuso.

christmaspudding

Ci si può anche cucinare, ma è meglio tenere a mente che l’amido del riso può rallentare il processo di riscaldamento del latte. Facendo di questa caratteristica una virtù, possiamo scaldarlo a fuoco lento per 10 minuti, con l’obiettivo di raggiungere una consistenza spessa e cremosa, per trasformare il latte in crema, servirla in piccoli vasetti, come quelli dello yogurt, e servirla come dessert.

Con Vegan Milker by Chufamix l’unico limite è la nostra immaginazione!

Salute e felice anno nuovo!

Besciamella con polpa di latte di riso Yogurt e formaggio fresco di noci
  • CORE

    23,50
  • despiece mulsi soul

    MÜLSI Soul

    57,90

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Latte vegetale di castagne fatta a casa ( senza glutine )

Latte vegetale di castagne fatta a casa ( senza glutine )

Latte vegetale di castagne senza glutine, fatta con Vegan Milker Iniziamo l'autunno con un latte vegetale tipico della stagione: il latte vegetale di castagne. È un latte senza glutine che soddisfa facilmente qualsiasi palato. Proprietà nutrizionali delle castagne Se...

Proprietà dei semi di melone e ricetta facile

Proprietà dei semi di melone e ricetta facile

I semi di melone hanno proprietà meravigliose che sono sconosciute in gran parte del mondo. Sebbene ci sia la cattiva abitudine di scartare i semi di melone, esiste più di una ricetta per utilizzarli. Possono essere arrostiti e mangiati come semi o usati per fare il...

Caffè freddo con latte d’avena e pistacchi

Caffè freddo con latte d’avena e pistacchi

Il caffè freddo è una delle bevande preferite nelle calde giornate estive. L'aggiunta di latte d'avena e pistacchi al caffè renderà il vostro caffè freddo super nutriente e dal sapore speciale e gustoso che sicuramente stimolerà la vostra fantasia. Sarà la miccia per...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest