Gelato con latte di cocco, banane e datteri

Ho scelto di preparare il gelato con il latte di cocco perché è uno dei latti vegetali più gustosi che conosciamo. Il latte di cocco è ampiamente utilizzato in Asia meridionale e in America Latina per cucinare molti piatti dolci e salati. È anche un latte vegetale senza glutine, adatto ai celiaci e agli allergici al lattosio.

Ho creato la ricetta di oggi ispirandomi a un dolce tipico tailandese chiamato “Gruad Katí“, in cui il latte di cocco viene combinato con la banana. È un dessert molto dolce, delizioso se mangiato caldo. Oggi abbiamo dato una svolta per dargli una consistenza diversa in modo che possa essere consumato come dessert freddo estivo, ideale per tutta la famiglia. Non avendo una gelatiera per poter imburrare il gelato, il risultato è una specie di ghiacciolo molto cremoso. Andiamo con la ricetta!

Ingredienti:

½ litro di latte di cocco
1 cucchiaino di agar agar
1 cucchiaino di sciroppo d’agave
1 data
1 banana

Preparazione:

  • Per prima cosa preparare il latte di cocco fatto in casa.
  • Riportare il latte di cocco a temperatura ambiente e aggiungere l’agar agar.
  • Mescolare per amalgamare bene e lasciare che l’agar agar si idrati (saranno sufficienti 5 minuti).
  • Scaldare il latte di cocco con l’agar agar in una casseruola a fuoco basso fino a raggiungere l’ebollizione. A questo punto aggiungere lo sciroppo e mescolare di nuovo bene.
  • Quando raggiunge l’ebollizione, togliere la padella dal fuoco e aggiungere la banana e i datteri tagliati a pezzetti.
  • Frullare il composto caldo con un frullatore.
  • Riportare il composto a fuoco basso per altri 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Versare in stampi per gelati o ghiaccioli.
  • Lasciare raffreddare e mettere in freezer.

Suggerimenti e alternative

Per altre opzioni, ho riservato metà del composto usato per i ghiaccioli e l’ho versato nei vasetti. Ho aspettato che si scaldasse, ho coperto i vasetti con i rispettivi coperchi e li ho messi in frigorifero. Li ho mangiati come dessert, in sostituzione dello yogurt, accompagnati da scaglie di cioccolato. Deliziosi!

Se vogliamo che il nostro gelato abbia la solita consistenza cremosa che hanno i gelati tradizionali, dobbiamo avere in casa una gelatiera che ci permetta di aerare o imburrare la miscela. In questo caso, aggiungere al latte di cocco l’agar-agar più 3 g di farina di semi di carrube (o 25 g di amido di mais).

Salute!

Caffè freddo con latte d'avena e pistacchi Purè di patate e peperoncino
  • core piezas

    CORE

    29,90
  • MÜLSI Soul

    65,00

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Abbiamo scoperto questa ricetta della crema pasticcera con latte di riso e frutta per caso. Quando abbiamo iniziato a sperimentare con il riso, ci siamo resi conto che la bevanda di riso naturale fatta in casa ha un grande potere addensante. Poiché il latte di riso di...

Fette di pane vegane con cocco e cioccolato

Fette di pane vegane con cocco e cioccolato

Le fette di pane sono un dolce versatile che possiamo preparare con il latte vegetale che più ci piace e aromatizzare a piacere con cocco, cioccolato, cannella, limone, vaniglia, ecc. Quest'anno abbiamo provato nuove ricette di fette di pane vegane e quella che ci è...

Caffè Latte

Caffè Latte

La ricetta del Caffè Latte è la nostra ultima scoperta. Chi ha insistito per fare il caffè con Vegan Milker è un cliente che ci ha scritto spiegandoci che lo fa con il latte vaccino. L'uomo porta a ebollizione il latte in una casseruola, mette il filtro Vegan Milker...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest