3 Ricette di Frullati Proteici Vegani

I frullati proteici sono una risorsa facile per chi vuole costruire e tonificare la massa muscolare. Sono veloci da preparare e possono essere consumati in qualsiasi momento e in qualsiasi situazione. Questo li rende una scelta ricorrente per tutti.

I frullati di proteine sono richiesti come integratori alimentari per migliorare o aumentare la massa muscolare, e sono anche utilizzati per scopi puramente proteici. Al di là del mondo del fitness, anche i frullati proteici vegani hanno trovato la loro strada nelle mani dei vegani come fonte rapida di proteine.

Prima di condividere le ricette, conosciamo i vantaggi e le controindicazioni di questo tipo di frullati.

una mano sujeta una botella pequeña de cristal con un batido de chocolate

Frullati proteici e massa muscolare

Gli esercizi di fitness e bodybuilding sono di gran moda. Questo tipo di sport mira, tra gli altri obiettivi, a convertire il grasso corporeo in muscoli. A tal fine, è essenziale assumere un apporto proteico supplementare. Tuttavia, è necessario prestare attenzione al modo in cui viene fornito l’apporto supplementare di proteine e non bisogna dimenticare le buone abitudini alimentari.

Una dieta sana ed equilibrata è fondamentale per il corretto funzionamento e sviluppo dell’essere umano. Sostituire i pasti con frullati proteici può avere gravi conseguenze per la salute e diventare una pericolosa moda.

Controindicazioni dei frullati proteici

La chiave della salute è l’equilibrio. Un consumo eccessivo di frullati proteici può portare a disturbi metabolici, soprattutto a carico del fegato e dei reni. Il fegato deve lavorare molto per metabolizzare le proteine in eccesso e i reni devono eliminare più scorie del solito. È consigliabile controllare e regolare la quantità di frullati proteici consumati e non esagerare. Il trattamento come integratore alimentare regolato da un nutrizionista è utile. In questo modo si evita l’esaurimento e il conseguente indebolimento del fegato e dei reni a causa del sovraccarico di lavoro.

Ingredienti naturali per frullati

In pratica abbiamo bisogno di latte vegetale, semi proteici e frutta.
Come consiglio nutrizionale essenziale, ricordate che è più salutare utilizzare alimenti naturali che gli integratori proteici di sintesi venduti in farmacia, erboristeria o supermercato.

Latti vegetali con più proteine

Si consiglia di preparare il frullato con un latte ricco di proteine vegetali. Per assicurarsi che il latte abbia i giusti nutrienti, è molto meglio utilizzare latte vegetale fatto in casa (non pastorizzato). Se avete una Vegan Milker in casa, potete preparare qualsiasi latte vegetale in 5 minuti e assicurarvi che abbia le proprietà naturali di quel seme. I latti vegetali con più proteine sono:

Quantità di proteine per litro di latte

1. Latte di soia 21 g
2. Latte Pip 16,8 g
3. Latte di arachidi 15 g
4. Latte di canapa 15 g
5. Latte di pistacchio 12,6 g
6. Latte di mandorla 12,6 g
7. Latte di sesamo 12 g

Potete trovare tutte le ricette in questo articolo sui latti vegetali con più proteine.

sobre una mesa ingredientes naturales para batidos de musculación leches vegetales, plátano, chocolate, avena, almendras y dátiles

3 ricette per frullati proteici vegani

Le ricette che seguono hanno lo scopo di fornire alcune idee che possono essere personalizzate in base agli alimenti che si hanno a disposizione in un determinato momento.

Tempo di preparazione: 5 minuti

Mettere gli ingredienti in un frullatore o frullare con un frullatore a mano.
Consumare subito o conservare in frigorifero.

1- Frullato con latte d’avena, cacao, banana e canapa.

– 1 bicchiere di latte d’avena (200 ml).
– ½ banana matura.
– 1 cucchiaino di cacao magro in polvere (7 g).
– 2 cucchiai di semi di canapa (30 g).

2- Frullato con latte di mandorle, avena, datteri e vaniglia.

– 1 tazza di latte di mandorla (200 ml).
– 2 cucchiai di fiocchi d’avena (20 g).
– 2 datteri snocciolati.
– Essenza di vaniglia (facoltativa).

3- Frullato con latte di soia, sesamo, cacao e datteri.

– 1 bicchiere di latte di soia (200 ml).
– 2 cucchiai di avena (20 g).
– 1 cucchiaio di semi di sesamo (15 g).
– 1 cucchiaino di cacao magro in polvere (7 g).
– 2 datteri snocciolati.

Quale vi piacerebbe provare?

Proprietà dei semi di melone e ricetta facile Palline energetiche di polpa di cocco
  • core piezas

    CORE

    29,90
  • MÜLSI Soul

    65,00

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Pancake vegani al chai latte

Pancake vegani al chai latte

Il riciclo della polpa porta a nuove consistenze e sapori, come in questa ricetta dei pancake vegani al chai latte. L'idea dei pancake è nata dopo aver preparato un chai latte con Vegan Milker. Volevo utilizzare la polpa avanzata per la cottura, ma all'epoca non avevo...

Chai Latte

Chai Latte

Questa ricetta del chai latte è stata inventata dai nostri distributori neozelandesi @rogers_homewares per "The food show" ad Auckland quest'estate. Ci hanno detto che è stato un successo strepitoso. La mia curiosità di esplorare nuovi sapori mi ha spinto a provarla...

Marmellata di more senza semi

Marmellata di more senza semi

Preparare la marmellata di more senza semi può essere un compito laborioso perché il composto deve essere filtrato attraverso un colino fine. Tuttavia, è possibile preparare la marmellata di more senza semi e non morire nel tentativo! Hahaha… Il colino e il pestello...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest