Latte di sesamo con datteri

Ricetta di  Anne-Lie da AEVUM (Svezia)

Il latte di sesamo è uno tra i tipi di latte vegetale che è più ricco di calcio e ferro. Il sesamo è un piccolo seme, quindi abbiamo bisogno di utilizzare un semplice trucco per migliorare la procedura di miscelazione. Fai attenzione!

sesamedates

Ingredienti:

  • ½ litro di acqua calda (60 °)
  • 100 gr di sesamo tostati
  • 2 datteri snocciolate
  • ¼ di cucchiaino di vaniglia
  • sale (facoltativo)

Preparazione:

  1. Immergere il sesamo in acqua per almeno due ore.
  2. Dopo aver rimosso l’acqua, sistemare il sesamo nel bicchiere filtraggio. Aggiungere l’acqua calda e tutti gli ingredienti indicati sopra.
  3. Prepariamo sempre questo latte con ½ litro di acqua perché è un trucco essenziale per spremere meglio i piccoli semi.

Temperatura dell’acqua

Si usa l’acqua calda (60°C) per preparare il latte di sesamo. Un’altra opzione è quella di sostituire l’acqua calda con un tè caldo, aggiungendo sapore al latte. Ad esempio, alcune persone usano il tè stevia per addolcire il latte invece di aggiungere altri dolcificanti.

Suggerimenti e alternative

Se il sesamo non viene tostato, è possibile arrostirlo per renderlo più digeribile. La torrefazione dei semi è molto facile: mettere i semi in una padella calda senza olio per circa 1-3 minuti. È facile sapere quando è pronto, perché emana un odore molto buono.

Se non si dispone di vaniglia, è possibile aggiungere un pizzico di cannella.

Nel caso del sesamo, la polpa risultante è deliziosa da spalmare sul pane tostato a colazione, da mettere nello yogurt o per preparare un patè fatto in casa con l’aggiunta di aglio, carciofi al vapore e un po ‘di succo di limone per insaporire. Può essere usata anche per preparare dolci orientali, poiché il sesamo è l’ingrediente principale dei dolci orientali. Per ulteriori idee su come riciclare le polpe, clicca qui.

Buon divertimento!

Germinazione dei semi a casa (parte 1) Recuperiamo l’idea di "sovranità alimentare"
  • CORE

    23,50
  • despiece mulsi soul

    MÜLSI Soul

    57,90

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Latte vegetale di castagne fatta a casa ( senza glutine )

Latte vegetale di castagne fatta a casa ( senza glutine )

Latte vegetale di castagne senza glutine, fatta con Vegan Milker Iniziamo l'autunno con un latte vegetale tipico della stagione: il latte vegetale di castagne. È un latte senza glutine che soddisfa facilmente qualsiasi palato. Proprietà nutrizionali delle castagne Se...

Proprietà dei semi di melone e ricetta facile

Proprietà dei semi di melone e ricetta facile

I semi di melone hanno proprietà meravigliose che sono sconosciute in gran parte del mondo. Sebbene ci sia la cattiva abitudine di scartare i semi di melone, esiste più di una ricetta per utilizzarli. Possono essere arrostiti e mangiati come semi o usati per fare il...

Caffè freddo con latte d’avena e pistacchi

Caffè freddo con latte d’avena e pistacchi

Il caffè freddo è una delle bevande preferite nelle calde giornate estive. L'aggiunta di latte d'avena e pistacchi al caffè renderà il vostro caffè freddo super nutriente e dal sapore speciale e gustoso che sicuramente stimolerà la vostra fantasia. Sarà la miccia per...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest