Pancake vegani con latte d’avena

Anche se i pancake vegani possono essere fatti con qualsiasi latte vegetale fatto in casa, il latte d’avena è uno dei nostri preferiti. A differenza di altro latte vegetale, il latte d’avena porta un gusto più dolce, creando la perfetta combinazione di sapori e consistenze di cui abbiamo bisogno per i pancake.

Preparare la pastella dei pancake è molto semplice, e per fare il latte d’avena usiamo Vegan Milker, il che significa che per fare qualsiasi latte vegetale a casa ci vogliono solo 5 minuti.

Ingredienti per 10 pancake vegane

100g di farina (grano o farro)
1 cucchiaio di amido di mais.
1/2 cucchiaino di lievito in polvere.
pizzico di sale
300 ml di latte d’avena (può essere anche latte di soia o di mandorla).
30 ml di acqua minerale (opzionale)
Margarina o olio da cucina.

Preparazione delle frittelle o pancake

Tempo:
Preparazione 15 minuti.

Mescolare gli ingredienti secchi in una ciotola. Si consiglia di usare un setaccio per setacciare la farina e l’amido di mais, per evitare possibili grumi nella pastella.
Aggiungere il latte d’avena, mescolando bene con un frullatore a mano.
Infine, aggiungere l’acqua e battere fino a quando la pastella è liscia e uniforme.
Scaldate una padella con margarina o qualche goccia d’olio a fuoco medio (la padella può essere della misura che vi è più comoda per lavorare).
Una volta che la padella è riscaldata, versa un po’ di pastella nella padella e falla roteare fino a quando tutto il fondo è ricoperto di pastella.
Quando la superficie non è più bagnata, girarla con una spatola e lasciarla tostare fino a doratura.

Consigliamo di servire le frittelle calde, e possiamo riempirle con quello che ci piace: crema al cioccolato, marmellata, gelatina di mele cotogne, frutta fresca o con opzioni salate come insalata, avocado, tofu, veggie burger…

Suggerimenti e alternative

Più leggera è la pastella, più velocemente i pancake saranno pronti.
Le frittelle possono essere conservate fino a 3 giorni in frigorifero. Prima di mangiare, si consiglia di riscaldare le frittelle in padella.
La polpa avanzata dalla preparazione del latte d’avena può anche essere aggiunta come ingrediente in questa ricetta. Se l’impasto si addensa un po’, aggiungere acqua fino a raggiungere la morbidezza e la fluidità desiderate.

Puoi trovare altre ricette dolci e salate con latte di avena, mandorla, soia o cocco nella sezione Cucinare con il latte di questo sito. Salute!

¡¡Inauguriamo nuovo sito web!! Ricetta del latte di canapa fatto in casa
  • core piezas

    CORE

    23,50
  • MÜLSI Soul

    65,00

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Marmellata di more senza semi

Marmellata di more senza semi

Preparare la marmellata di more senza semi può essere un compito laborioso perché il composto deve essere filtrato attraverso un colino fine. Tuttavia, è possibile preparare la marmellata di more senza semi e non morire nel tentativo! Hahaha… Il colino e il pestello...

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Abbiamo scoperto questa ricetta della crema pasticcera con latte di riso e frutta per caso. Quando abbiamo iniziato a sperimentare con il riso, ci siamo resi conto che la bevanda di riso naturale fatta in casa ha un grande potere addensante. Poiché il latte di riso di...

Granita di latte di mandorla

Granita di latte di mandorla

Se vi recate nelle Isole Baleari o nel bacino del Mediterraneo potete gustare, tra le altre cose, una horchata o una granita di latte di mandorla. Il "Granissat d'ametla", come è conosciuto nelle isole, è una bevanda popolare con una lunga tradizione. È una bevanda...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest