Anizio / Ricette / Ricette cucina thailandese / Ricetta thailandese tradizionale di latte di cocco

Ricetta thailandese tradizionale di latte di cocco

Questo inverno abbiamo viaggiato nel sud-est asiatico (Thailandia e Malesia) con il Chufamix nel nostro zaino. Abbiamo incontrato una cultura antica, che beve il latte di soia “Taufú fa” e cucina con latte di cocco “Naam Kati”. Abbiamo avuto il piacere di incontrare Jan Swuakon, un ottimo cuoco thailandese che, con un sacco di amore e un grande sorriso, ci ha insegnato a cucinare con latte di cocco. Abbiamo girato alcuni video su piatti diversi come il curry Massaman, il riso glutinoso con mango, il curry rosso, la banana nel latte di cocco … alcuni sono piccanti, altri dolci, ma tutti sono deliziosi! Le pubblicheremo un po’ alla volta nel corso di quest’anno.

Per iniziare, il primo video che vogliamo condividere è la ricetta tradizionale del latte di cocco o “Naam Kati”. Se siete interessati a preparare il latte di cocco semplicemente con il chufamix, troverete la ricetta a questo link.

Vogliamo chiarire che gran parte dei thailandesi non preparano davvero il latte di cocco a casa, ma acquistano la versione industriale nel negozio o al supermercato. Dicono che così è più facile e più comodo in questo modo!

Forse, con il chufamix, scopriranno un modo più semplice e più sano per prepararlo di nuovo a casa.

Magari!

Latte di nocciola Yogurt e formaggio di anacardi
  • CORE

    23,50
  • despiece mulsi soul

    MÜLSI Soul

    57,90

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Latte vegetale di castagne fatta a casa ( senza glutine )

Latte vegetale di castagne fatta a casa ( senza glutine )

Latte vegetale di castagne senza glutine, fatta con Vegan Milker Iniziamo l'autunno con un latte vegetale tipico della stagione: il latte vegetale di castagne. È un latte senza glutine che soddisfa facilmente qualsiasi palato. Proprietà nutrizionali delle castagne Se...

Proprietà dei semi di melone e ricetta facile

Proprietà dei semi di melone e ricetta facile

I semi di melone hanno proprietà meravigliose che sono sconosciute in gran parte del mondo. Sebbene ci sia la cattiva abitudine di scartare i semi di melone, esiste più di una ricetta per utilizzarli. Possono essere arrostiti e mangiati come semi o usati per fare il...

Caffè freddo con latte d’avena e pistacchi

Caffè freddo con latte d’avena e pistacchi

Il caffè freddo è una delle bevande preferite nelle calde giornate estive. L'aggiunta di latte d'avena e pistacchi al caffè renderà il vostro caffè freddo super nutriente e dal sapore speciale e gustoso che sicuramente stimolerà la vostra fantasia. Sarà la miccia per...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest