Crema di datteri con polpa di castagne

La crema di datteri con polpa di castagne è una ricetta stagionale facile da realizzare e molto nutriente, che di solito piace a tutti.

Proprietà nutrizionali

Sia le castagne che i datteri sono molto leggeri in termini di grassi e ricchi di fibre. Il loro elevato contenuto di fibre aiuta a migliorare la digestione e ad alleviare la stitichezza.

D’altra parte, la grande quantità di carboidrati che contengono li rende un alimento ideale per chi ha bisogno di un apporto extra di energia, come le donne che allattano, chi soffre di anemia o gli sportivi.

Grazie all’ampia varietà di minerali che offrono (calcio, rame, selenio, magnesio, zinco…), sono alimenti che aiutano a rafforzare le ossa e a prevenire l’osteoporosi.

L’elevato contenuto di minerali e vitamine conferisce loro proprietà antinfiammatorie e vascolari.

Ricetta della crema di datteri

La crema di datteri è una crema invernale versatile che può essere preparata con diversi ingredienti. La versione che condividiamo in questa ricetta è preparata in combinazione con la polpa di castagne, che le conferisce un particolare sapore autunnale-invernale.

Il risultato è una crema spalmabile, simile alla crema di cioccolato o al burro di arachidi, ma con meno grassi e più fibre.

Ingredienti per la crema di datteri e castagne:

Preparazione

Tempo di preparazione: 10 minuti

  1. Macinare i datteri e la polpa di castagne in un robot da cucina finché non sono ben amalgamati.
  2. Aggiungere il latte e frullare nuovamente per 1-2 minuti.
  3. Se necessario, aggiungere altro latte fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  4. Coprire e conservare in frigorifero. La durata è compresa tra i 3 e i 5 giorni.

È ideale per spuntini, colazioni o ripieni di pasticceria. Salute!

Potresti essere interessato anche a:

Crema di cioccolato.

Come fare il caffè con Vegan Milker Trucco: 3 litri di latte in 1 minuto
  • core piezas

    CORE

    23,50
  • MÜLSI Soul

    65,00

Iscriviti alla newsletter

Entradas relacionadas

Marmellata di more senza semi

Marmellata di more senza semi

Preparare la marmellata di more senza semi può essere un compito laborioso perché il composto deve essere filtrato attraverso un colino fine. Tuttavia, è possibile preparare la marmellata di more senza semi e non morire nel tentativo! Hahaha… Il colino e il pestello...

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Crema pasticcera con latte di riso e frutta

Abbiamo scoperto questa ricetta della crema pasticcera con latte di riso e frutta per caso. Quando abbiamo iniziato a sperimentare con il riso, ci siamo resi conto che la bevanda di riso naturale fatta in casa ha un grande potere addensante. Poiché il latte di riso di...

Granita di latte di mandorla

Granita di latte di mandorla

Se vi recate nelle Isole Baleari o nel bacino del Mediterraneo potete gustare, tra le altre cose, una horchata o una granita di latte di mandorla. Il "Granissat d'ametla", come è conosciuto nelle isole, è una bevanda popolare con una lunga tradizione. È una bevanda...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pin It on Pinterest